Rabbia! Marco, Rabbia! Sembra mi remino contro!!
Questo sfogo di Caterina, una titolare di sartoria che mi ha mandato via mail mi ha fatto molto riflettere.
Perché era arrabiata?
Non riesce a far lavorare le sarte a sua dipendenza al ritmo che vorrebbe.
Ti è mai capitato di voler fare molte più cose, prendere anche più consegne, ma hai il terrore che i tempi poi non vengano rispettati perché le sarte sono lente nello svolgimento?
Non stai nemmeno chiedendo la luna, ti piacerebbe solamente che… vadano ai tuoi ritmi. Assegni le consegne stimando un tempo ragionevole ma puntualmente si va indietro…
Diventa tutta una corsa contro il tempo, ed alcune volte si è costretti ad alzare la cornetta ( mi piace questa visione vintage del telefono) e chiamare il cliente per rimandare.
Come si può fare per risolvere la situazione una volta per tutte? Come si può far lavorare una sarta stipendiata ad un ritmo per te soddisfacente?
In questo articolo svelerò 2 tecniche redditizie che ti aiuteranno a ridurre drasticamente il problema, se in questo momento lo stai affrontando.

1. Prevenire è meglio che curare, risolvi con la scelta della tua politica sartoriale
Questa tecnica risolve il problema all’origine, ti spiego in breve cosa intendo.
Hai presente la catena di montaggio? Chi la inventò fu un genio assoluto per accellerare la produzione.
Gli operai facevano sempre lo stesso identico lavoro tutto il giorno e tutti i giorni, questo portava al perfezionamento totale dell’addetto sul lavoro che gli veniva assegnato. (oltre che a una depressione pazzesca, ma questa è un altra storia)
Per il datore di lavoro questo comportava ad una accellerazione incredibile, se non ricordo male del 300% , nei tempi di consegna di un automobile rispetto a prima.
Cogliamo l’insegnamento…
Non ti sto dicendo di creare una catena di montaggio vera e propria ( anche se assegnare una sarta sempre ad una particolare lavorazione ha i suoi grandi vantaggi in termini di qualità e velocità)
Ti sto dicendo di focalizzarti su diminuire i servizi che offri alla clientela.
Nel Corso (che a Giugno sarà disponibile) faccio riferimento costante al fatto di concentrarti e specializzare la tua sartoria su meno servizi offerti di adesso.
Tra i vantaggi enormi che questo ti crea è il riuscire a specializzare le sarte nelle lavorazioni che gli vengono assegnate.
Ti faccio un esempio che mi è molto vicino perché l’ho visto con i miei occhi.
Praticamente Tutte sanno fare un orlo a macchina, giusto?
Il tempo medio che una sarta impiega a compiere dall’inizio alla fine questo servizio qual’è ? 10 minuti più o meno può andare?
Una sartoria che ha scelto di specializzarsi nelle riparazioni sartoriali rapide ha creato i presupposti che le sarte facessero orli principalmente.
Ho visto queste sarte impiegare nemmeno 5 minuti a fare un orlo perfetto. Tecniche specializzate per aumentare la rapidità e la costanza a compiere questa modifica ha permesso questa velocità.
Anche per te quindi focalizzarti su meno servizi da offrire può darti l’opportunità di accellerare il ritmo di lavoro in sartoria.
Che dire se sei già focalizzato ma comunque reputi che i lavori vengono compiuti lentamente?
Concentrati sul secondo punto.
2. AUMENTARE IL CONTROLLO (NON DI PERSONA) DELLA PRODUZIONE DELLE TUE SARTE.
Ho voluto inserire “non di persona” tra parentesi perché leggendo il punto so che avresti pensato “lo so già che se io gli sto dietro tutto il giorno vanno più veloci”.
Non intendo quindi questo tipo di controllo da parte tua, ma un altro.
Intendo un piano prestabilito redatto da te delle lavorazioni giornaliere che devono compiere le tue sarte.
Questa è una cosa fondamentale che ogni giorno devi preparare per il giorno dopo.
Le sarte devono sapere con certezza quali lavori devono svolgere, possibilmente in quanto tempo, e in che sequenza.
Una delle cose che rallenta di più la produttività delle sarte è il vagare sullo stand delle lavorazioni da compiere e magari “scegliersi le lavorazioni”.
Lo svolgimento della giornata di produzione la decidi tu, o chi per te.
Strettamente collegato è anche il fatto di avere uno “schedario della produttività giornaliera”
Questa scheda ti permette di vedere che ritmo ha ogni singola sarta a seconda della sua specializzazione, vedere se la rapidità e la qualità lavoro che svolge è in armonia con il tuo obiettivo e se qualcosa è da sistemare puoi farlo parlandone con lei.
Prendere questi accorgimenti invece di far scegliere a loro autonomamente quello che devono fare nella TUA sartoria ogni giorno ti permetterà di alzare il ritmo di lavoro.
Sono sicuro che applicando in coppia le tecniche che ti ho descritto in questo articolo la tua rabbia per la poca produttività diminuirà drasticamente.
Un caro saluto
Marco
Ps
“Prevenire è meglio che curare”
Aiuta molto scegliere di diminuire i servizi che fai svolgere in Sartoria. Forse sei preoccupato che questo possa far diminuire i tuoi guadagni. Non è assolutamente così!
Se non lo hai ancora fatto scarica gratuitamente i “riassunti del corso Guadagnare in sartoria” cliccando qui. Sarà spiegato e mostrato esaurientemente perché il focalizzarti su meno servizi da offrire non solo non fa diminuire i guadagni, ma addirittura aumentare!
Per saperne di più:
Perché fare tutto per tutti ti porterà a fallire in poco tempo