Sartoria e social network – Prima puntata

Ciao a tutti, con questo articolo do il via ad una mini rubrica che riguarda come usare lo strumento social network nella finalità che ci piace a noi è che è il motore portante della nostra attività.

USARE IL SOCIAL NETWORK PER AUMENTARE I GUADAGNI DELLA SARTORIA

Il social infatti è  uno strumento molto utile per aumentare i guadagni, se padroneggiato con destrezza e usando particolari accorgimenti.
Tramite questa serie di articoli ti darò vari suggerimenti, andando logicamente per gradi e partendo dall’ inizio.

Innanzitutto voglio essere chiaro su cosa è un social facendoti degli esempi :

Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, Snapchat, Google+.
Questi sono i social network più famosi, i social quindi ti permettono di interagire con una vasta gamma di persone, sia con parole scritte ( i famosi post ) foto e video da te scattate o registrati.
Fatta questa doverosa precisazione la prima puntata è incentrata su quale scegliere tra i vari social esistenti per aprire una pagina riguardante la tua sartoria.

Prima puntata: LA SCELTA DEL SOCIAL


Immagina che avessi uno di quei famosi zii d’America, e tuo zio fosse proprio Donald Trump.
Immagina ancora che tu incontri finalmente il tuo caro zio Donald. Vi abbracciate e tu gli porti tutte le prove che effettivamente è tuo zio. Abbracci, commozione e baci e poi lui spinto dalla gioia e commozione ti fa questa proposta:

“ Tu hai una sartoria vero? Bene ti voglio regalare il locale dove collocare la tua sartoria. Hai un credito illimitato, scegli dove e io ti compro e pago le spese di gestione del locale per sempre.”

Probabilmente sei svenuto in quel momento, ci sta.
Ma cosa faresti dopo che ti sei ripreso? Avendo un credito illimitato puoi veramente prendere qualsiasi locale, tanto hai lo zio ricco come pochi al mondo, e in più ora è anche il presidente degli Stati Uniti.
Ragionando a mente fredda, cominci a pensare dove comprare… qual’è la tua scelta?

Probabilmente ragioni che la posizione migliore per una sartoria, soprattutto se è su misura è nelle vie della moda più famose d’italia ( rimaniamo nel nostro paese)
Via Monte Napoleone a Milano, via del Corso a Roma per fare un esempio.
Scelta condivisibile, le leve che ti hanno portato a scegliere sono state fondamentalmente un paio:

Leva n. 1 Collocarsi in un posto dove ci sono persone che sono sicuramente interessate al tuo servizio.

Collocarsi in un posto dove in tutto il mondo è conosciuto per il livello dei negozi d’abbigliamento e di sartorie su misura è forse la leva più potente che ti ha portato a scegliere.

Avere il locale accanto ad Armani e Versace per fare 2 esempi è per te un motivo d’orgoglio è vero. Ma ricorda che se siamo qui la leva di guadagnare di più deve essere la tua forza motivante.
Scegliere la “location” più famosa al mondo per la vendita del tuo servizio aiuta comunque ad avere un flusso di clienti sicuramente interessato.

Ma come sono questi clienti? In una parola: ALTOSPENDENTI

E questo porta alla seconda leva che ti porta inconsciamente a scegliere:

2. LEVA: Trovarmi una clientela interessata economicamente ricca.

si perché tanta gente potenzialmente interessata che gira la trovi anche in un quartiere di qualsiasi città o in un centro commerciale.
Ma chi gira per le “vie della moda” ed entra nei negozi sai già che la possibilità economica non è quella di uno come te o me.

Il top del cliente da trovare per una sartoria è in 2 parole interessato e in possibilità di essere altospendente.


Ma cosa c’entra tutto questo con la scelta di un social network dove aprire una pagina dove pubblicizzare la sartoria?


Semplice, le leve della scelta sono le stesse e cioè :


Dove trovo più persone potenzialmente interessate al mio servizio?

Dove trovo i potenziali clienti più ricchi?
Forse sai già quale social usano di più i tuoi già clienti, e aprendo dove sono già loro potresti trovare altre persone interessate molto simili alla tua clientela.
Se invece offri un servizio di sartoria esclusivo a clienti professionisti o ad aziende il social linkedin è più utile per trovare questo tipo di clientela.
A seconda di dove sono in di più i tuoi clienti tu devi scegliere il social dove aprire la pagina della sartoria.

Ma che dire se non hai la più pallida idea di dove si trovano in forma social i tuoi clienti?

In questo caso è più consigliabile andare ad aprire nella pagina del social che ha più persone iscritte e che ti da tutti gli strumenti (gratuiti e a pagamento) per definire il tuo target di clientela, al quale poi offrire le promozioni per attirarli alla tua sartoria.
Condivido qui in basso una statistica del 2017 riguardo l’uso dei social in Italia.


Come vedi Facebook tra tutte le app è di gran lunga il social più usato, più di 3 volte rispetto ad Instagram, 6 volte di twitter e google + (anch’esso un social)
Quindi se vuoi avere più probabilità di trovare un potenziale cliente che abbia un minimo interesse per poterlo poi attrarre alla tua attività in un social network la soluzione migliore è aprire una pagina Facebook.
Ma cosa devi metterci all’interno di una pagina Facebook o comunque social?
Cosa devi scriverci? Devo mettere foto e video?
Toccheremo questi argomenti nella seconda puntata di questa rubrica.
Ma che dire di trovarti tutto già pronto all’uso e a beneficio della tua sartoria, accorciando i tempi per portarla ai top dei guadagni?

Per farti capire cosa intendo  Immagina che ti viene data un automobile smontata, ti viene garantito che l’automobile è completa di tutti i pezzi e perfettamente funzionante. Ma è da montare.

Il meccanico, esperto nel montaggio di quel particolare tipo di automobile si offre di darti tutte le nozioni, la guida e l’aiuto per montarla. Però lui non mette mano, sarai tu ad assemblarla e a farla funzionare.
Tu però hai il desiderio folle di guidarla perché la desideri da tempo, ma sai che ci vorrà del tempo prima che finisci, anche perché non ci puoi stare tutto il giorno sul montaggio. Dovrai anche lavorare, svolgere le tue attività, stare in famiglia.
Ma se il meccanico ti dicesse: ok te la monto io e te la fornisco nella metà del tempo assolutamente funzionante altrimenti te la ri-sistemo incluso nel prezzo?
Io ne sarei felice! Avrò la macchina pronta e funzionante nella metà del tempo, non la devo montare io, e avrò la mano del professionista che la segue sempre.
Immagina ora che la tua sartoria assomigliasse ad un automobile smontata. L’opportunità di aumentare i guadagni la farebbe diventare un automobile nuova, fiammante e pronta all’uso.
Io sono il meccanico.
Io non vedo l’ora di darti tutta la guida, nozioni e aiuto per montare e rendere perfettamente funzionante la tua sartoria.
Segui questo blog, leggi le mie mail, prendi tutti i contenuti gratuiti che ti fornisco.

Sono la guida per farti assemblare la tua sartoria e portarla al top.
Ma ho in progetto una scorciatoia. Quella di mettere le mani io direttamente e di implementare tutte le mie conoscenze e la mia esperienza immediatamente a tua disposizione.
Questa grande opportunità però appena pronta sarà riservata a pochi clienti, perché voglio offrirti un servizio completo e non sono una macchina che lavora 24 ore su 24, in più curo il mio blog e le mia attività.

Se sei curioso di conoscere questo servizio esclusivo e da quando sarà disponibile clicca qui

A presto sul blog con la seconda puntata della rubrica “ Sartoria e social network”
Marco

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...